Skip to content
Slide1

Il sapere della tradizione,
la forza di osare il nuovo.
Così la terra diventa vino.

Il sapere della tradizione,
la forza di osare il nuovo.
Così la terra diventa vino.

Slide2

Il sapere della tradizione,
la forza di osare il nuovo.
Così la terra diventa vino.

Il sapere della tradizione,
la forza di osare il nuovo.
Così la terra diventa vino.

Slide3

Il sapere della tradizione,
la forza di osare il nuovo.
Così la terra diventa vino.

Il sapere della tradizione,
la forza di osare il nuovo.
Così la terra diventa vino.

previous arrow
next arrow

I nostri vini

Struttura, intensità, raffinatezza

“Per ottenere la qualità le scorciatoie non valgono”.
La produzione è frutto di scelte coraggiose e innovative: bottiglie che rispettino fedelmente il carattere strutturato e maturo del vino romagnolo, senza rinunciare a una vinificazione raffinata.

120

PREMI E RICONOSCIMENTI

140.000

ALBERELLI A PALO SINGOLO

50

ANNI DI ESPERIENZA

Vieni a conoscere la nostra realtà attraverso un tour guidato.

Le nostre origini

Colline di Marzeno, 1966

Nonno Vincenzo acquistò alcuni terreni, impiantando vigne e iniziando l’attività vitivinicola. Venti anni dopo, Cristina Geminiani arriva a una produzione di alta gamma, diventando, in breve, punto di riferimento di tutta la viticoltura romagnola.

Scopri di più Vieni a trovarci

Club Zerbina

Finalmente siamo pronti per partire con il club con l’entusiasmo e la voglia di creare un contatto diretto con voi che si potrà consolidare con incontri e narrazioni dedicate non soltanto legate a ciò che si incontra nel bicchiere, ma anche a piccoli aneddoti e curiosità di Fattoria Zerbina.

Iscriviti al club per entrare nel mondo esclusivo Zerbina.

ACCEDI AL CLUB

Sito web realizzato con il contributo della Regione Emilia‑Romagna e cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito dell’OCM Vino – Investimenti, campagna 2024/2025 (Reg. UE n. 1308/2013 art. 50)